Crisi d'Impresa - Analytica

Analytica di OSItalia
è il software di modellazione e analisi decisionale
che consente agli utenti di valutare rischi, effettuare previsioni e
ottimizzare le decisioni in vari ambiti aziendali ai fini della
continuità aziendale.

Analisi Centrale Rischi Avanzata
L'analisi Centrale Rischi Avanzata analizza affidamenti, segnalazioni, sconfinamenti, garanzie e ogni informazione elaborata per istituto e per profondità storica.

Analisi Rating MCC
Fornisce la fascia di ammissibilità al fondo del Medio Credito Centrale e tutte le informazioni di dettaglio su modulo economico - finanziario e sull’andamento aziendale.

Analisi Crisi d'Impresa KPI Bilancio
È l'analisi automatica e storica dei principali indicatori di bilancio. Gli indici di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale vengono calcolati sia su bilanci annuali che su quelli infrannuali.

Analisi Crisi d'Impresa Adeguati Assetti
Dal decreto di implementazione ex. art.2086 c.c. al fine della tempestiva rilevazione dei segnali di crisi d'impresa e della verifica della continuità aziendale, con la produzione di report e indicatori a data certa.
Ti aiutiamo ad essere in regola in 4 step
Step 1
Carica il file PDF della Visura di Centrale rischi
Step 2
Carica il Bilancio (in formato XBRL o Excel)
Step 3
Inserisci i dati per la rilevazione dei segnali di crisi e della verifica della continuità aziendale
Step 4
Consulta e scarica i report e conservali
Le funzionalità
Analizza affidamenti, segnalazioni, sconfinamenti, garanzie e ogni informazione rielaborata per istituto e per profondità storica. Il risultato è la formulazione di un punteggio (CR Score) come previsto dalla circolare n. 139/91 di Banca d’Italia.
Fornisce la fascia di ammissibilità al fondo del Medio Credito Centrale e tutte le informazioni di dettaglio su modulo economico - finanziario e sull’andamento aziendale.
È l'analisi automatica e storica dei principali indicatori di bilancio. Gli indici di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale vengono calcolati sia su bilanci annuali che su quelli infrannuali.
Risponde al dettato del decreto di implementazione degli adeguati assetti ex. art.2086 c.c. al fine della tempestiva rilevazione dei segnali di crisi d'impresa e della verifica della continuità aziendale, con la produzione di report e indicatori a data certa.

La normativa Spiegata in parole semplici

La normativa italiana in materia di crisi d'impresa e insolvenza è stata significativamente riformata con il Decreto Legge 14 del 2019. Questo ha introdotto il nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell’Insolvenza, che integra e modifica la precedente Legge Fallimentare (Legge 155). Il nuovo codice introduce requisiti più stringenti per la gestione delle aziende, in particolare riguardo al monitoraggio della loro solvibilità e continuità aziendale.
Il Codice impone agli imprenditori, amministratori e agli organi di controllo e/o di revisione il dovere di monitorare costantemente la solvibilità dell'azienda e l'esistenza dei presupposti di continuità aziendale. Questo significa che chi gestisce l'azienda deve assicurarsi di avere flussi di cassa sufficienti per coprire tutti gli impegni presi, sia con i fornitori che con le banche, per garantire la stabilità finanziaria dell'azienda.
Inoltre, l'articolo 2086 del Codice Civile stabilisce che l'imprenditore ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell'impresa, in modo da rilevare tempestivamente eventuali situazioni di crisi. Questo include la responsabilità degli amministratori, come specificato nell'articolo 2476 del Codice Civile, che devono assicurare la conservazione dell'integrità del patrimonio sociale.
Gli organi di controllo e di revisione hanno il compito di verificare che l'assetto organizzativo dell'impresa sia adeguato e che vi sia un equilibrio economico finanziario, oltre a monitorare l'andamento della gestione. Devono inoltre segnalare immediatamente eventuali indizi di crisi all'organo amministrativo.
Il nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza si caratterizza per la sua natura preventiva. Attraverso il calcolo di appositi indici e fasi di monitoraggio, permette alle aziende di tenere sotto controllo il loro stato di salute economico, reddituale e patrimoniale. L'obiettivo principale è preservare la continuità aziendale, con una visione lungimirante che mira a risolvere le situazioni di difficoltà prima che diventino insostenibili, favorendo così un approccio costruttivo e proattivo alla gestione aziendale.
OSItalia è una software house nata nel 2001 a Prato, produttrice del software gestionale ERP OS1 e di molte altre soluzioni IT dedicate ad aziende e liberi professionisti. Tramite la rete di partner rivenditori, OSItalia è presente sul territorio italiano con professionalità, attenzione e innovazione.
Una vita dedicata allo sviluppo delle aziende Italiane
Diventa Partner, Rivendi AnalyticaIn cosa ti aiuta Analytica
Aiuta le aziende a rispettare gli obblighi legali consentendo l'analisi dei dati finanziari e identificando rapidamente eventuali segnali di crisi. Visualizza dati della Centrale Rischi Avanzata analizzando affidamenti, segnalazioni errate, sconfinamenti e garanzie, fornendo un punteggio di rischio come previsto dalla normativa italiana in materia di Crisi & Insolvenza
-
Business performance
-
Predict behavior
-
Analisi Continuativa
-
Business Intelligence
-
Aggiornamenti Continui
-
Monitora Comportamenti
-
Identifica Rischi
-
Insight data

Oltre 100 aziende usano Analytica quotidianamente

Luca Moretti
CEOAnalytica di OSItalia ha rivoluzionato il modo in cui la mia azienda affronta le decisioni e la gestione dei rischi. Con funzionalità come l'Analisi Avanzata del Rischio Centrale e l'Analisi MCC, offre una visione approfondita e accurata. La sua capacità di assicurare la conformità e rilevare tempestivamente i segnali di crisi è fondamentale. Uno strumento indispensabile per ogni professionista serio nel campo delle decisioni aziendali.

Giulia Bianchi
Business AdvisorAnalytica di OSItalia è una vera e propria svolta nel settore. L'Analisi della Crisi Aziendale e l'Analisi dell'Adeguazione della Struttura Aziendale sono state essenziali per la mia impresa. Grazie ad Analytica, ho una visione chiara delle prestazioni finanziarie della mia azienda e posso prevedere comportamenti futuri con maggiore precisione. Altamente raccomandato.

Marco Rossi
Direttore delle OperazioniL'utilizzo di Analytica ha trasformato il modo in cui la mia azienda valuta i rischi e prende decisioni. La facilità d'uso combinata con analisi sofisticate come l'Analisi del Rischio Centrale e l'Analisi MCC rende questo strumento unico nel suo genere. È diventato un alleato fondamentale nella conformità legale e nell'analisi dei dati finanziari.

Sofia Ferrara
Capo Progetto ITCome imprenditore, ho sempre cercato soluzioni che potessero migliorare l'efficienza e la produttività aziendale. Analytica di OSItalia ha superato ogni aspettativa. L'analisi dei dati finanziari e il supporto nella previsione di comportamenti aziendali sono stati determinanti nel mantenere la mia azienda un passo avanti

Alessandro Conti
Analista FinanziarioL'esperienza con Analytica di OSItalia è stata straordinaria. La sua capacità di fornire analisi dettagliate e predizioni accurate è imprescindibile per qualsiasi azienda che desidera rimanere competitiva. L'attenzione alla conformità legale e l'analisi della struttura aziendale offrono una tranquillità impareggiabile. Consiglio vivamente questo strumento a tutti i professionisti nel settore IT e finanziario.