OS1: il software italiano al servizio di aziende italiane
OS1 il software gestionale, Modulare, sempre al passo con gli aggiornamenti tecnologici
Scopri di piùChi siamo
OSItalia è un Hub di sviluppo e ricerca per aziende partner. La ragione dell’esistenza di OSItalia è di sviluppare una piattaforma software, aggiornandola costantemente seguendo gli sviluppi tecnologici, normativi e di mercato e garantendo l’integrabilità della piattaforma con sviluppi fatti dai partner e da terze parti. L’attenzione profusa verso il progetto e lo sviluppo continuo della piattaforma, oltre all’elevato profilo professionale di ognuno dei membri dello staff, sono quello su cui OSItalia ha costruito una partnership ideale con ogni azienda utilizzatrice.


Perché Ositalia
OSItalia forma, sostiene, evolve e cura costantemente il proprio software e i propri partner. Non solo dinamismo tecnologico, ma anche formazione continua, supporto tecnico online e aggiornamenti in linea con le necessità del mondo IT e del mondo finanziario.
La nostra rete commerciale
Con 51 rivenditori, locati sul territorio italiano ed estero, OSItalia ha creato un network di aziende che lavorano insieme.

Vuoi diventare partner OSItalia?
clicca quiOSItalia News
Il nuovo Piano Transizione 4.0: novità e incentivi per le PMI
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è uno dei mattoni su cui si fonda il Recovery Fund italiano e va a sostituire i precedenti Impresa 4.0 e Industry 4.0, rappresentando di fatto il nuovo indirizzo di politica industriale del nostro Paese.
Recovery Plan e opportunità digitali: Update 2021 per Industry 4.0, webinar gratuito aperto a tutti!
Quali sono le novità introdotte dal 2021 per trasformare la nostra industria e sostenere le PMI nel processo di digitalizzazione? Se hai un’azienda o una piccola impresa “prevedere il futuro” e cogliere le opportunità in arrivo è possibile!
Industry 4.0, le soluzioni smart firmate OSItalia
Industry 4.0 è l’innovativo modello di industria pensato per automatizzare al massimo i processi aziendali e migliorare così le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di business e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti di un’azienda.