20/05/2022
Continuano le interviste con i professionisti OSItalia che stanno tenendo i webinar durante il mese di maggio.
I corsi si collocano all’interno del percorso di OSI Academy rivolto ai nostri partner e ai rivenditori, con una serie di webinar su vari argomenti e aspetti tecnici tenuti dal nostro personale interno.
Oggi incontriamo Matteo Ghirelli del reparto Ricerca&Sviluppo, programmatore under 30 di OSItalia che, mercoledì 18 e giovedi 19 maggio, ha tenuto il webinar tecnico formativo dal tema “Jigsaw: JSON serialization”, corso propedeutico allo sviluppo del nuovo prodotto gestionale in cloud di OSItalia.
Scopriamo come si è preparato a questo webinar.
E’ la prima volta che tieni un corso in generale e in particolare su Jigsaw. Come ti sei preparato nei giorni precedenti?
Si è la prima volta che tengo un corso davanti a persone che hanno conoscenze tecniche in ambito di programmazione. Nei giorni precedenti ho cercato di estrapolare i concetti fondamentali per provare a trasmettere le potenzialità dell’applicativo e rendere partecipe chi mi stava seguendo del come e perché utilizzarlo.
Durante il corso su quali aspetti hai maggiormente posto l’attenzione e coinvolto i partecipanti e perché?
Nel Jigsaw sono presenti concetti di diverse difficoltà per cui è importante essere chiari. Ho cercato quindi di estrapolare quali erano gli argomenti che a persone con percorsi ed esperienze di formazione diversi sarebbero potuti servire per riuscire a renderli il più possibile chiari e completi.
A partire da tali argomenti ho quindi provato a costruire degli esempi che aiutassero passo dopo passo a comprendere le regole e le caratteristiche che rendono così utile l’applicativo.
Nel futuro su quale argomento o prodotto vorresti tenere un corso?
Personalmente non ho preferenze in questo senso, l’informatica è affascinante proprio perché è in continua evoluzione: anche adesso mentre stiamo parlando escono novità tecnologiche e c’è sempre qualcosa di nuovo su cui aggiornarsi.
La materia richiede un continuo processo di studio e aggiornamento ma allo stesso tempo è quello che ci spinge a diventare programmatori. Partendo da questo principio, qualunque sia l’argomento cercherò di metterci tutto l’impegno necessario per affrontarlo.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni in merito ai nostri prodotti.
Contattaci